Lun-Ven 08:00-12.30 / 14:00-19:00
Sabato 08:00-12:30 / 14:00-18:00
011 94 77 016
348 57 06 948
Ogni volta la stessa storia! Quando scende la temperatura scatta l’obbligo del cambio delle gomme invernali, e se non le abbiamo o le abbiamo usurate si prevedono ulteriori salassi per il nostro portafoglio! Ma queste gomme termiche sono davvero essenziali?
Ebbene, le gomme invernali sono progettate appositamente per garantire sicurezza e stabilità in condizioni critiche. La loro mescola rimane elastica anche a temperature inferiori ai 7°C, a differenza delle gomme estive che tendono a irrigidirsi, perdendo aderenza.
Il battistrada delle gomme invernali presenta lamelle più profonde e scolpiture progettate per evacuare acqua, fango o neve, riducendo il rischio di aquaplaning e migliorando la trazione su superfici scivolose. Su strade ghiacciate o innevate, la capacità di frenata è fino al 50% migliore rispetto a pneumatici estivi. Questa differenza può fare la differenza tra evitare un ostacolo e causare un tamponamento.
Non rispettare l’obbligo delle gomme invernali può costarti caro. Oltre alle multe salate, potresti incorrere in situazioni di pericolo, come tamponamenti o uscite di strada. È importante ricordare che il mancato rispetto delle normative non è solo una questione legale, ma un potenziale rischio per la tua sicurezza e quella degli altri utenti della strada. Conviene quindi rifletterci su, quando si tratta di fare scelte di questo tipo che, sebbene rappresentino una spesa consistente, possono fare la differenza in situazioni di emergenza.
Se vuoi approfondire le informazioni sul cambio delle gomme invernali, prosegui qui sotto!